Io ricevo spessissimo mail con domande di tutti i tipi, che siano sui midi,
su come fare un sito, come fare qualche cosa con il computer, come comprimere
un file, come suonare un karaoke, hanno tutte in comune dei quesito in cerca
di risposta e spesso io sono visto come l'ultima spiaggia.
Dato che adesso i media hanno scoperto Internet, molta gente adesso sta entrando
in rete, ma ne è decisamente digiuna, come lo è di computer, quindi
problemi banalissimi diventano insormontabili. Per questo ho deciso di attivare
questa sezione, dove dei ragazzi, esperti di vari argomenti, potranno rispondere
alle vostre domande. Questi ragazzi lo fanno per il pure piacere di aiutare,
non sono pagati, nè ci guadagnano niente, quindi alla fine un grazie
è doveroso.
Più avanti con le risposte che loro daranno, creeremo delle FAQ (le
risposte alle domande più frequenti), che metteremo a disposizione di
tutti.
Se qualcuno di voi si sente esperto in qualche argomento (mp3, problemi di
computer, scanning, fotoritocco, montaggio video, ecc) e vuole partecipare,
mi mandi una mail.
I NOSTRI BALDI ESPERTI (un grosso grazie da parte mia)
- Max: rispondo a domande su qualsiasi
problema tecnico attinente ai midi. Io sono un programmatore, non un musicista!
So come far funzionare un midi danneggiato, so leggere un MIDI senza un computer,
so utilizzare agevolmenti i messaggi di sistema esclusivo ma... NON SO COSA
E' UN ACCORDO O UN ARPEGGIO!!!!
- Master 71: penso di poter rispondere
sia a domande hardware che software, non ho tutte le risposte, ma spero di
avere tutte le soluzioni ai problemi che windows 95/98 può dare. Conosco abbastanza
bene i file midi e alcuni dei programmi più diffusi per gestirli (winjammer,
cakewalk, wbedit, vanbasco, etc.).
- Perry: personalmente posso rispondere
a domande riguardanti i midifile (es. conversione 0 e 1,inserire un testo,
differenze .kar e .mid, conversione tra formati Karaoke ecc.). Nasco (in campo
musicale) come chitarrista e dopo 20 anni di studio mi dedico alle basi midi
con le prime tastiere dotate di floppy. acquisto il primo computer un Mac,
che allora era il miglior computer per eseguire musica, poi per ovvie ragioni
mi converto a Windows; faccio tutto per hobby e per divertirmi con gli amici.
Vi dico subito che non sono un'accanito smanettone, spero comunque di potervi
essere di aiuto o di potervi dare qualche consiglio utile.